PARCHEGGIO MODERNO LIVORNO – PARCHEGGIO GRATIS

Parcheggio Gratis a Livorno.. come fare?

Appena arrivi al parcheggio richiedi   il  GIORNALINO DEL PARCHEGGIO MODERNO edizione Dicembre 2020 e scoprirai come è facile parcheggiare gratis.

Grazie alle tante convenzioni con commercianti, professionisti e studi della città di Livorno, con i Buoni sconto di Parcheggio Moderno potrai anche parcheggiare gratis! Acquista beni o servizi presso i negozi e le attività convenzionate elencate nel Giornalino del Parcheggio Moderno  e richiedi uno o più Buoni Sconto da utilizzare per il pagamento della tua sosta.
Per usufruire dello sconto è sufficiente inserire nella cassa automatica il biglietto ritirato in ingresso, leggere l’importo sul display e inserire uno o più Buoni Sconto.

Il  Parcheggio Moderno può diventare il Tuo  parcheggio coperto gratuito.    Come raggiungerci! 

Il Parcheggio comodo e conveniente a Livorno. In centro e vicino al porto!
 
Consulta l’elenco e la localizzazione dei convenzionati:https://parcheggiomoderno.it/it/negozi-convenzionati.html

PARCHEGGIO MODERNO – Effetto Venezia e Dintorni 2020

Effetto Venezia: una manifestazione ormai legata alla storia del suo quartiere e di tutta la città di Livorno.

Nata nel 1986 su iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Livorno, Effetto Venezia è oggi una delle manifestazioni di maggior richiamo del panorama estivo toscano.

Da allora la festa è cresciuta sotto ogni profilo, accentuando di anno in anno il suoi contenuti spettacolari e coinvolgendo il quartiere cosiddetto “Venezia” per la sua somiglianza con  il capoluogo veneto.

Spaziando attraverso vari generi e proposte culturali, in oltre trent’anni di storia, Effetto Venezia ha ospitato artisti, personaggi e compagnie di grande nome, finendo per diventare l’appuntamento più atteso dell’estate livornese.

Oggi Effetto Venezia è un marchio affermato e riconosciuto che suscita un notevole interesse e che richiama ogni anno un pubblico vasto e diversificato, sia dalla Toscana che dal resto d’Italia.

Per il 2020 la manifestazione  si chiamerà Effetto Venezia e Dintorni e  piazza Garibaldi, piazza della Repubblica, piazza XX Settembre insieme al quartiere Venezia  saranno le location scelte per la Kermesse. Le Fortezze resteranno aperte per eventi e visite.

Ricorda le date 21-22-23 Agosto 2020  e  28-29-30 Agosto 2020.

Il  Parcheggio Moderno è il parcheggio coperto più vicino ai luoghi della manifestazione. Ti aspettiamo ….!    Come raggiungerci! 
 
In centro, vicino al Porto, comodo e conveniente.
 
Potrebbe interessarti: https://www.livorno-effettovenezia.it/

 

 

 

 

PARCHEGGIO VELOCE E SICURO A PREZZO SCONTATO FINO AL 20%

Con l’emergenza COVID-19  il Parcheggio Moderno propone ai sui clienti la possibilità di acquisto di tessere  che garantiscono accessi veloci e  sicuri senza rischio  di assembramento  presso le casse automatiche. Questa soluzione consente anche di evitare l’uso di denaro contante.

Per questo proponiamo delle TESSERE SCALARI che consentono anche di risparmiare fino al 20% sulla sosta.

Con le tessere scalari di Parcheggio Moderno si potrà fare a meno di utilizzare il contante al momento del pagamento.

Le tessere scalari sono pre-caricate con un credito che verrà scalato in funzione della durata della sosta.

Possono essere acquistate le seguenti tessere:

Contattare la portineria per ulteriori informazioni.

In centro, comodo e conveniente.

TUTTI I DETTAGLI SU: http://parcheggiomoderno.it

PARCHEGGIO MODERNO COVID – 19

Con l’emergenza COVID-19 abbiamo reso ancora più sicuro il nostro parcheggio. Vieni e parcheggia tranquillamente il tuo veicolo !

Parcheggio Moderno che da sempre rispetta tutti i requisiti di sicurezza ha messo in campo, durante questa emergenza, tutte le misure di contenimento della diffusione del virus COVID-19 gestendo sia la sicurezza dei propri dipendenti che quella della clientela.

I locali sono stati sanificati ed è garantita, quotidianamente, la sanificazione di oggetti e spazi più frequentati. Durante le ore diurne, periodo di maggiore affluenza di persone e mezzi, viene garantita l’areazione dei locali ed il corretto ricircolo dell’aria.

Il personale dispone di dispositivi di sicurezza individuale ed è adeguatamente protetto durante il lavoro di front-office.

Per i clienti vengono messi a disposizione guanti usa e getta da utilizzare presso le casse automatiche. Agli stessi, all’interno del nostro parcheggio, raccomandiamo comunque l’utilizzo di proprie mascherine di protezione.

Gli accessi sono contingentati per facilitare operazioni di parcheggio/ritiro mezzi senza creare assembramenti ai piani, in ascensore, sulle scale, nelle zone di pagamento; sono inoltre stati delineati percorsi prestabiliti di uscita a piedi con idonea segnaletica, per il corretto distanziamento.

Ricorda che il Parcheggio Moderno è il parcheggio coperto più vicino a tutti i maggiori punti di interesse del centro di Livorno.

In centro, comodo e conveniente.

 

TUTTI I DETTAGLI SU: https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus

Effetto Venezia 2019

Torna anche quest’anno la festa più partecipata dell’estate livornese, Effetto Venezia, la grande kermesse estiva che per cinque serate animerà il cuore antico della città, il quartiere de La Venezia, caratterizzato da ponti e canali navigabili.

Palcoscenico ideale per spettacoli di musica, teatro, installazioni, animazione di strada e giochi di luce, La Venezia vedrà dunque riaccendere su di sé i riflettori per il 31°anno consecutivo, mettendo in campo il fervore artistico della città, la sua voglia di ritrovarsi e di godere delle bellezze architettoniche che il quartiere custodisce.

Quest’anno il tema individuato quale filo conduttore delle numerose iniziative in programma è il tema del decoro urbano, o meglio del dovere che ogni cittadino dovrebbe svolgere nel prendersi cura degli spazi collettivi e dei beni comuni. Un tema quanto mai attuale che mi auguro possa entrare gradualmente nel DNA dei livornesi.

Il Festival riserverà sul tema spettacoli, installazioni e conferenze e, a tale proposito, desidero lanciare una “sfida” a tutti i cittadini, affinché nei giorni di Effetto Venezia si applichino in tutta la città buone pratiche per il rispetto verso l’ambiente che abitiamo.

Vivere da cittadini attivi, adoperarsi per la tutela degli spazi che occupiamo ogni giorno non è poi così tanto difficile e faticoso. Evitare di gettare cartacce e sigarette per terra, fare la raccolta differenziata, raccogliere gli escrementi dei cani… proviamoci, almeno per cinque giorni!

Livorno sarà sicuramente più bella.

Ricorda che il Parcheggio Moderno è il parcheggio coperto più vicino a quartiere Venezia.

In centro, comodo e conveniente.

 

 

TUTTI I DETTAGLI SU: https://www.livorno-effettovenezia.it

Cacciucco Tour 2019

Livorno is not the typical medieval Tuscan town but a bright port city with an excellent seafood cuisine. Among the buildings to be visited we can mention: The Fortezza Vecchia a grand pentagonal complex built to protect the port: one of the most important building of the Medici’s period,  that with its bricks and stones  dominates the port, for about half a km.

From the port we will move, for a walk, to one of the most characteristics and photographed place of the city: The Mascagni’s terrace. This viewpoint, on the seafront, has a troubled history and its actual look is the result of a great restoration that ended in the late nineties. From this terrace, the view extends to the Tyrrhenian Sea, and the balustrade, with  more than 4000 columns, is like a sort of framework. The checkerboard look of the flooring, however, is obtained thanks to the 34,800 black and white tiles.

For lunch we could explore the seafood tradition of the picturesque Venice district where, between  canals and architectural elements of the Medici’s  period, we will taste the famous fish soup of the city, “the Cacciucco”,  to be accompanied by a good red wine, as tradition tells.

In the afternoon the departure for  Bolgheri is scheduled.

When arriving in Bolgheri the first unforgettable elements of this village is the avenue of cypresses, as represented by Carducci, and later you will discover that this  village full of wineries, inns, craft shops and wine bars that will delight you with typical products of the Etruscan coast, to be accompanied with  Bolgheri DOC wines, famous all over the world.

ALL DETAILS ON  http://www.onedayintuscany.it

Cacciucco Pride 2019

Il cacciucco, vero “orgoglio” della cucina labronica, piatto a base di pesce e dal sapore forte e intenso, torna per il quarto anno consecutivo ad essere celebrato in una tre giorni (14,15 16 giugno) con il Festival Cacciucco Pride” edizione 2019 promosso dal Comune di Livorno.

Il piatto tipico della cucina livornese sarà proposto in tutta la città: nei ristoranti, nelle piazze, in strada con apparecchiature dedicate, in versione take away , a bordo di battelli, al Mercato Centrale, al Mercato Ittico, all’Acquario di Livorno, in Fortezza Vecchia.

Tutto il territorio cittadino sarà coinvolto nel festival e non mancheranno occasioni per gustarsi un bel cacciucco  nelle varie versioni, tradizionale e rivisitata, ma sempre rispettando criteri di qualità e di utilizzo dei prodotti del territorio.

Ci saranno cooking show, cooking lab per grandi e piccoli, concorsi on line, e tante altre iniziative legate al Re della manifestazione, in una Livorno che offrirà nei tre giorni di festival tutta la sua “livornesità”: gare remiere nei canali medicei ( si disputa la spettacolare Coppa Barontini 15 giugno) e feste sul lungomare per celebrare la riconferma anche quest’anno della Bandiera Blu simbolo di mare pulito (La Notte Blu incontra il Cacciucco 15 giugno). Quest’anno la manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, vedrà importanti novità tra cui la presenza di chef di altissimo livello e significative collaborazioni.

Dove mangiarlo       https://www.cacciuccopridelivorno.it/ristoranti

Trova il ristorante convenzionato con il Parcheggio Moderno……potrai gustare il cacciucco e parcheggiare gratis.

TUTTI I DETTAGLI SU https://www.cacciuccopridelivorno.it

Effetto Venezia 2018

Torna anche quest’anno la festa più partecipata dell’estate livornese, Effetto Venezia, la grande kermesse estiva che per cinque serate animerà il cuore antico della città, il quartiere de La Venezia, caratterizzato da ponti e canali navigabili.

Palcoscenico ideale per spettacoli di musica, teatro, installazioni, animazione di strada e giochi di luce, La Venezia vedrà dunque riaccendere su di sé i riflettori per il 31°anno consecutivo, mettendo in campo il fervore artistico della città, la sua voglia di ritrovarsi e di godere delle bellezze architettoniche che il quartiere custodisce.

Quest’anno il tema individuato quale filo conduttore delle numerose iniziative in programma è il tema del decoro urbano, o meglio del dovere che ogni cittadino dovrebbe svolgere nel prendersi cura degli spazi collettivi e dei beni comuni. Un tema quanto mai attuale che mi auguro possa entrare gradualmente nel DNA dei livornesi.

Il Festival riserverà sul tema spettacoli, installazioni e conferenze e, a tale proposito, desidero lanciare una “sfida” a tutti i cittadini, affinché nei giorni di Effetto Venezia si applichino in tutta la città buone pratiche per il rispetto verso l’ambiente che abitiamo.

Vivere da cittadini attivi, adoperarsi per la tutela degli spazi che occupiamo ogni giorno non è poi così tanto difficile e faticoso. Evitare di gettare cartacce e sigarette per terra, fare la raccolta differenziata, raccogliere gli escrementi dei cani… proviamoci, almeno per cinque giorni!

Livorno sarà sicuramente più bella.

TUTTI I DETTAGLI SU: https://www.livorno-effettovenezia.it

Cacciucco Pride 2018

Quella che si chiama livornesità è composta da diversi elementi: il mare, gli spazi aperti, la luce e colori del cielo, il vento di libeccio, l’amore per lo sport, il carattere sanguigno e molte altre cose ma anche – e in posizione affatto secondaria – la tradizione culinaria. Livorno, come città portuale di traffici e scambi, ha infatti una bellissima storia gastronomica, attraverso la quale è possibile pensare tanti aspetti del suo tessuto sociale e culturale: la contaminazione, lo scambio e la mescolanza, l’accoglienza.

Il significato stesso del termine Cacciucco rimanda alla mescolanza, alla fusione di popoli e identità. Allo stesso tempo, rimanda alla necessità del sostentamento che, grazie all’ingegno e alla tenacia, diventa fantasia, creatività e cultura. Il Cacciucco dunque sintetizza pienamente la natura di Livorno: un’identità complessa, variegata, una fusione di orizzonti che diventa carattere forte e marcato. Livorno infatti ha una cultura particolarissima e unica, come il Cacciucco.

Cacciucco Pride, la prima vera manifestazione gastronomica della città di Livorno, nasce quindi come un festival che intende celebrare il suo piatto simbolo aprendosi all’esterno, facendosi conoscere a tutto tondo attraverso il canale di socializzazione più immediato e universale: il cibo. Ristorazione, quindi, con tante occasioni per assaggiare il vero Cacciucco livornese (quello certificato 5C) e gli altri piatti tipici della tradizione culinaria labronica, ma anche spettacoli, eventi, iniziative per conoscere la città in tutte le sue dimensioni.

TUTTI I DETTAGLI SU https://www.cacciuccopridelivorno.it

Surfer Joe Summer Festival

Terrazza Mascagni 21 – 24 Giugno 2018

The Surfer Joe Summer Festival is the largest gathering of surf music fans in the world.
It is a great occasion for those who share the love for this unique music to meet new and old friends from all over the planet. Read more